Ingegneria

L'offerta di Sidercad nel settore dell'ingegneria si sviluppa in tutte le attività di progettazione e includono il coordinamento e l'organizzazione generale, lo studio concettuale, la valutazione economica e l'analisi costi/ benefici. Tutte le attività sono sottoposte a un rigoroso controllo interno e sono svolte  nel pieno rispetto delle normative nazionali e internazionali; sono supportate da attività di ricerca svolte negli anni in collaborazione con diverse università. L'elevato livello tecnico consente all'azienda di operare su mercati costituiti da grandi, medie e piccole imprese, offrendo loro anche un supporto di assistenza continua. Sidercad è certificata ISO 9001 , garantendo così un livello intrinseco di qualità nelle soluzioni proposte e permettendo lo sviluppo di sinergie operative coerenti con utenti già certificati.

Tutte le attività di progettazione, vengono  sviluppate con metodologie  BIM.

Elaborati progettuali: Analisi strutturale in campo statico e dinamico lineare e non lineare, Modelli FEM (Finite Element Method), Disegni esecutivi di opere in c.a. e c.a.p., Carpenterie e orditure strutturali, Schemi e disegni di montaggio per strutture in acciaio, Disegni di officina, Distinte base e distinte materiali, Particolari costruttivi, Modelli tridimensionali.

Elaborati per i collaudi statici, tecnici e amministrativi: Relazioni di verifica strutturale e statica, Documentazione tecnica di conformità alle normative, Verbali di collaudo tecnico e amministrativo , Certificati di conformità e di qualità dei materia li, Relazioni di controllo sui sistemi impiantistici e infrastrutturali, Rapporti di verifica e validazione delle prestazioni progettuali.

Servizi per la Direzione Lavori: Controllo tecnico, Verifica della corretta esecuzione delle opere in conformità ai progetti e alle normative vigenti, Coordinamento delle attività in cantiere, con gestione delle varianti e dei cronoprogrammi, Redazione di report avanzamento lavori, Certificazioni di stato avanzamento e collaudi, Deposito sismico, Pratiche edilizie.

Servizi per il Coordinamento per la Sicurezza (CSP) e (CSE): Piano di Sicurezza e di Coordinamento, Fascicolo dell'Opera, Analisi preventiva delle interferenze e dei rischi dura nte la fase di realizzazione, Verifica idoneità della documentazione di sicurezza predisposta dalle imprese esecutrici, Sopralluoghi sistematici in cantiere,Aggiornamento continuo del PSC.